Federico Baracco & DJ LAGROSSA

sab10mag9:30 pmsab12:30 pmFederico Baracco & DJ LAGROSSA21.30 GUEST DJSgenereUrban / Funky / Garage / House

Dettagli evento

Federico Baracco, milanese di nascita, frequenta sin da bambino studi musicali classici. 

Pochi anni dopo riscontrerà una forte passione per la musica elettronica, che lo porterà a sperimentare con sintetizzatori, sequencer e drum machines. 

Numerosi sono gli alias e le collaborazioni che lo portano sul lato live e dj set a suonare in tutta Europa in locali come l’Egg di Londra, City Hall di Barcellona, il Cafe’ Del Mar di Ibiza, il Weekend a Berlino e tanti altri. 

Da qualche anno ormai porta avanti il progetto solista Federico Baracco, l’ultima uscita in vinile su Robsoul del francese Phil Weeks. 

Oggi inoltre produttore e componente dei Clockbeats Studios di Brescia, con sedi a Anversa, Berlino, Vicenza e Milano. 

Uscita Robsoul

DJ LAGROSSA

https://www.instagram.com/dj_lagrossa

Andrea Comparin aka DJ LAGROSSA si appassiona alla musica fin dall’infa-
nzia, studiando batteria e portando avanti la sua passione musicale

suonando in diverse band tra Rock, Alt-Rock e Jazz.
All’età di 16 anni la musica elettronica diventa la sua nuova espressione
musicale, portando avanti successivamente il progetto “Deeohdee” con
Jonathan Hamilton.
Dopo aver pubblicato un remix ufficiale per Etienne de Crécy e aver vinto
un contest promosso da Burn i due vanno in Serbia ad esibirsi all’Exit
Festival nel 2011.

La carriera musicale di Munstac è in continua evoluzione e nel 2016 pub-
blica l’Ep in vinile “Sound of Palladio” per la neonata label londinese

Never Ready Records. Nello stesso anno XLR8R si fa sentire e pochi
giorni dopo “Sound of Palladio” esce “Suburban Madness.

Accanto al beat elettronico, si laurea in “Musica Elettronica” presso il con-
servatorio di Vicenza, durante il quale si appassiona al Sound Design.

Come sound designer compone colonne sonore e firma l’audio per diver-
si documentari, corti cinematografici e visual mapping architetturali tra i

quali anche quelli per la basilica palladiana a Vicenza e Reggia di Vena-
ria Reale di Torino.

Nel 2017 vince il contest promosso da Club to Club “A Great Symphony
for Turin”, in giuria Kode9.
Sempre nello stesso anno esce “Old Iron Works Road” per la nota label
Bolognese Malvagio Inc. e un remix in vinile sempre per la Londinese
Never ready.
Nel 2018 invece produce “Forgotten Ep” per Gotich Romance Records.
Nel 2019 Andrea viene selezionato per Biennale College e si trova a
frequentare quella che è la masterclass tenuta da Guglielmo Bottin, Dj
Spiller e Mammarella finanziata dalla storica fondazione veneziana.Nel
settembre dello stesso anno esce “Technomarimba” con i remix di
Lorenzo BITW, Nobel e Lamento.

A marzo 2020 esce con “Cimm Funk” un pezzo acid/funk prodotto assie-
me a Dj Bottin conosciuto in Biennale.

Dopo tre anni di lavoro infine conclude l’album “Glicine” album di 11
tracce che poi verrà pubblicato come Ep da Tropical Animals, nota
etichetta di Firenze.
Nell’Ep ci sono un remix di Fabrizio Mammarella e Acidgigi.
Nel 2023 inaspettatamente viene selezionato per Jagermeister music

Lab il quale lo porta a Milano 10 giorno a contatto con artisti di fama inter-
nazionale come Nu Genea, La Rappresentante Di Lista, FASK, Boss

Doms e altri addetti ai lavori molto influenti del mondo dello spettacolo
che lo nominano vincitore di quest’edizione.
Da qui il suo ultimo singolo Aperitivo Techno feat. Laura Vasari per
Waveskin Records.

Genere : Uk Garage, House, Breakbeat