Venyer Unplugged #0 // MAC/CORLEVICH

gio24ott9:00 pmgio11:00 pmVenyer Unplugged #0 // MAC/CORLEVICHlive on stagegenereFolk

Dettagli evento

Inizia stasera la nostra prima rassegna live con il concerto di MAC/CORLEVICH ore 21.00

La prima di una serie di esibizioni dedicate alla musica dal vivo rigorosamente in acustico nel nostro intimo salotto, che verrà allestito per l’occasione, regalandovi un contesto unico e di grande atmosfera.

MAC/CORLEVICH

MAC/CORLEVICH
RAIN OR SHINE
Album | LP+CD+DG | XO La Factory | Uscita 10/05/2024

L’album di debutto del duo alternative folk veronese Mac/Corlevich unisce due mondi
sonori in un viaggio intenso ed autentico che profuma di America
Venerdì 10 maggio debutta con l’album Rain or Shine il duo veronese alternative folk Mac/Corlevich, composto
dall’esperto cantante Cristiano Mecchi e dal talentuoso chitarrista Davide Corlevich. Anticipato nei mesi scorsi dai
singoli Machines, Farewell Kisses e Something Beautiful, viene pubblicato in vinile, cd e digitale dalla label XO La
Factory CON IL CONTRIBUTO DI NUOVOIMAIE.
Rain or Shine è un album in cui si esprimono due sensibilità diverse apparentemente distanti tra loro: da un lato quella
legata al folk e alla maestria della chitarra fingerpicking, e dall’altro quella forgiata dal sound indipendente statunitense
della prima metà degli anni ’90. Il personale risultato di quest’unione è un full-length composto da nove brani inediti e
una cover, dove la musica fluisce sincera e diretta, viscerale ed evocativa: la contemplazione di un panorama,
l’esperienza di un viaggio in macchina lungo una strada solitaria e la colonna sonora delle immagini che scorrono fuori
dal finestrino.
Con un’ossatura solida nel binomio chitarra acustica/voce, i Mac/Corlevich dosano gli altri elementi dell’arrangiamento
in modo semplice ma incisivo, aggiungendo colore, varietà e dinamica. La loro peculiarità è di prendere elementi del
folk, dell’americana, del country e del grunge, di distillarne i suoni e di mescolarli assecondando una sensibilità priva di
nostalgia, ma intrisa d’intensità.
Consigliato agli amanti di Mark Lanegan, Chris Cornell, Johnny Cash, Gram Parsons e John Moreland.

TRACK-BY-TRACK | LE PAROLE DEI MAC/CORLEVICH

  1. Machines | Le melodie della chitarra che si fondono con la voce si addentrano in un mondo di vulnerabilità e
    riflessione. Un ronzio continuo nella testa… Mordere il freno in attesa di spiccare il volo, senza un motivo o una
    destinazione precisa;
  2. A Place Called Home | Un’invocazione all’evasione, un sogno tessuto tra le note e le parole. L’invito a raccontare
    storie e l’esplorazione di nuovi luoghi si fondono in una musica dalla melodia avvolgente e la pulsazione viva, un inno
    all’autenticità;
  3. Farewell Kisses | Cattura l’emozione di un addio imminente, invitando a esplorare nuovi orizzonti e ad abbracciare
    l’incertezza. È una sfida ad attraversare la notte e lo spazio dimenticando la paura e i suoi freni;
  4. Rain or Shine | Un gusto folk declinato in chiave moderna fonde insieme voce e chitarra in una canzone aperta,
    solare, leggera ma non superficiale;
  5. The Slowest Candle | Ballata avvolgente che intreccia emozioni, malinconica consapevolezza e speranza;
  6. The Porch Song | La magia dell’accordatura aperta, una chitarra solitaria che in qualche modo descrive un
    paesaggio aperto sulla natura, con l’orizzonte come tela di fondo;
  7. Let Your Eyes Wander | È il nostro sentito omaggio a Chris Cornell;
  8. Something Beautiful | Un percorso intimo che canta la sincerità, il desiderio palpabile di bellezza e di autenticità, con
    un finale dal tono denso e pieno e dala cadenza sospesa sempre un po’ più in avanti;
  9. A New Tomorrow | Ispirata ad una scena reale, è un viaggio attraverso suggestioni notturne, riflessioni esistenziali e
    un crescendo di sentimenti positivi, che culmina in un’invocazione alla meraviglia;
  10. Adore The Sun | Le immagini autunnali si intrecciano con il mood intenso dell’arrangiamento full band creando
    un’atmosfera malinconica ma al contempo carica di energia. Il protagonista è un uomo che si domanda se è pronto a
    mettere da parte l’apparenza per aprire il cuore.
    Mac/Corlevich è un duo nato dall’incontro tra Davide Corlevich e Cristiano Mecchi, due musicisti veronesi con
    percorsi musicali differenti che convergono in un nuovo progetto. Corlevich ha un piede nel mondo della chitarra
    classica e una costante attività artistica in quest’ambito, ma ha sempre esplorato generi molto diversi, con band come
    Anteo e Galaverna, accumulando una ampia esperienza live e in studio. Mecchi, cantante espressivo e batterista
    versatile, ha militato in molte band legate al mondo rock, underground e non solo, come neXus, 3tons, Poseydon,
    Supergonzo e Oui The North, con numerose registrazioni e centinaia di concerti in tutta Italia. Il duo, con l’uscita del
    primo album in studio Rain or Shine, si presenta come una riuscita fusione di esperienze e di talenti complementari.
    CREDITI
    Prodotto da Mac/Corlevich
    Davide Corlevich | chitarre, tastiere, basso, percussioni
    Cristiano Mecchi | voce, batteria, tastiere, percussioni
    Musica di Mac/Corlevich, testi di Cristiano Mecchi, eccetto la traccia 7 (autore e compositore Chris Cornell)
    Registrato, mixato e masterizzato da Luca Tacconi al “Sotto il mare” studio, Verona
    Foto e grafiche | Stefano “Gazza” Masotto e Riccardo Orlandi
    Label | XO La Factory – Publishing | XO Publishing – Distribuzione | The Orchard Direct
    CONTATTI & SOCIAL MEDIA
    BC | https://maccorlevich.bandcamp.com
    FB | https://www.facebook.com/Mac.Corlevich
    IG | https://www.instagram.com/maccorlevich
    YT | http://www.youtube.com/@MacCorlevich
    ELECTRONIC